Sarzana
Sarzana è una vivace cittadina di origine medievale (sec XI) situata in Val di Magra e distesa tra le Alpi Apuane, le verdi colline e il mare. Gode di un buon clima ed ha il fascino che le viene anche dall'essere stata, fin dal passato, uno strategico nodo di comunicazione: qui la Via Francigena (dalla Francia e dai Paesi Bassi verso Roma) si incrociava con il percorso che i pellegrini facevano per recarsi a Santiago di Campostela. Conserva interessanti testimonianze storiche ed artistiche. Essendo stata città fortificata, è dominata dalla fortezza Castruccio Castracani (sec XIV) mentre nel tessuto urbano è inserita la fortezza Firmafede ( La Cittadella ) del XV sec. voluta da Lorenzo Dé Medici.
Recentemente restaurata, quest'ultima è sede di eventi a livello nazionale: Mostra nazionale dell'antiquariato (agosto); Festival della mente (settembre).
Sarzana è a meno di dieci km. dagli scavi di “Luni”, importante città romana, e dal litorale marino.
È molto piacevole anche fare shopping a Sarzana: sono numerosi i piccoli negozi ricavati al piano terreno di antichi palazzi e sapientemente riportati alla bellezza originale, dove il moderno delle merci e degli arredi si coniuga armoniosamente con il sapore antico degli ambienti. È rilassante passeggiare nelle piccole e suggestive vie del centro storico, spesso animate da iniziative culturali e/o commerciali.
Le sue non numerose piazze sono invitanti grazie ad accoglienti locali che prolungano
|